ANTIPASTO MONFERRINO 290 GR

8,00

Un tuffo nei pranzi della domenica in campagna, quando la tavola si colorava di piatti semplici, ma preparati con amore. L’antipasto monferrino è un classico delle conserve piemontesi: nasce per celebrare l’estate, con verdure raccolte a piena maturazione e cotte in una salsa di pomodoro agrodolce, come vuole la tradizione contadina. Ogni cucchiaiata racchiude il profumo dei campi e la passione di chi cucina con cura.

Abbinamenti consigliati per l’antipasto monferrino

Da gustare spalmato su crostini di pane rustico o bruschette, come contorno freddo per piatti di carne o per arricchire un tagliere di salumi e formaggi o un piatto a base di olive taggiasche, tonno e uova sode.

Lo amerai perché
È una ricetta della tradizione monferrina e un mix equilibrato di verdure in agrodolce perfetto per chi ama i sapori autentici della cucina di casa.

Curiosità sull’antipasto monferrino

Questa preparazione asce nelle case contadine del Monferrato, in un’epoca in cui l’estate doveva essere “messa via” per affrontare i mesi freddi con qualcosa di buono da portare in tavola. In origine era il modo più intelligente per non sprecare nulla: si raccoglievano i frutti dell’orto prima dell’autunno e si trasformavano in un antipasto misto, da servire agli ospiti durante i giorni di festa. Ogni casa aveva la sua variante segreta, tramandata dalle nonne con orgoglio.

Categoria:

Ingredienti

  • Pomodori pelati (61,90%)
  • Verdure miste (32,18%) : carote, sedano, fagiolini, cavolfiori, cipolline, zucchine, peperoni
  • Olio extra vergine di oliva
  • Aceto di vino
  • Zucchero
  • Sale
  • Spezie

Per tabella nutrizionale vedi foto Etichetta, nella galleria immagini.

Durata prodotto: 3 anni.

Dopo l’apertura conservare in frigorifero.