COLATURA DI ALICI DEL CANTABRICO 100 ml

11,50

La colatura di alici è un condimento liquido ottenuto dalla lenta maturazione delle acciughe sotto sale. Questo prodotto è rinomato per la sua intensità aromatica e la profondità di sapore, derivanti dalla qualità superiore delle acciughe pescate nel Mar Cantabrico.

Il processo di produzione prevede la salatura delle acciughe fresche e la loro pressatura in fusti. Il liquido che ne deriva, ricco di sapore, viene poi raccolto e filtrato, dando vita a una colatura di alici limpida e ambrata.

Le acciughe vengono sapientemente messe sotto sale e lasciate stagionare. Goccia dopo goccia, sotto il peso della loro stessa pressatura, rilasciano un liquido ambrato, limpido e intensamente aromatico: la colatura. Questo nettare è l’anima stessa delle acciughe, concentrata in un elisir di sapore.

Cosa rende così speciale la Colatura di alici del Cantabrico del Mongetto? Innanzitutto, la materia prima: le acciughe del Cantabrico sono rinomate per la loro carne soda, il colore rosato e il gusto delicato ma persistente, privo di quel sentore amaro che a volte si riscontra in altre varietà. Questo si traduce in una colatura dal profilo aromatico complesso ed equilibrato, capace di elevare ogni piatto. Il sapore è intenso, sapido ma non eccessivamente salato.

In cucina, la colatura di alici è un vero e proprio segreto per gli intenditori. Ne bastano poche gocce per trasformare un semplice piatto di spaghetti in un’esperienza culinaria straordinaria. È l’ingrediente magico per condire la pasta, specie se accompagnata da aglio, peperoncino e prezzemolo. Ma non solo: usatela per arricchire insalate, verdure cotte, carpacci di pesce o per dare un tocco di profondità a salse e intingoli. È un esaltatore di sapidità naturale, capace di conferire una dimensione nuova e sorprendente a ogni preparazione.

Categoria: